top of page
DSC03707_edited.jpg

Elisa De Lorenzi

Ciò che siamo comunica in maniera molto più eloquente di tutto quello che diciamo o facciamo.

 

Stephen Covey

Formazione

Nel 2013 si diploma al Liceo Scientifico G.W. Leibniz di Bormio. 

​

Nel 2018 in concomitanza con il percorso formativo in osteopatia si diploma come massoterapista (MCB) presso la Kern School a Milano. 

​

Nel 2019 si diploma in Osteopatia (D.O) dopo un percorso full time di 5 anni presso ICOM College di Cinisello Balsamo (ore di tirocinio clinico 1500 ore)

​

Nel 2019 in seguito a esami teorici, pratici e tirocinio clinico di 100 ore consegue il titolo di Laurea Magistrale in Osteopatia presso la Kingston University (M.Ost RQ). 

​

Dal 2019 è iscritta all’albo degli osteopati inglesi (G.OsC n° 10683).

​

Nel 2022 consegue il certificato post-graduate per la gestione della salute delle donne a livello osteopatico presso CNMO a Bristol (UK). In seguito ad un percorso annuale di lezioni telematiche e pratiche in Inghilterra. 

Corsi extracurricolari e Master postgraduate 

→ 02 Settembre 2017 - “Infiammazione” - Dott. Reza Nassiri

​

→ 13 Settembre 2017 - “Aggiornamento in campo di ricerca scientifica sul cranio” - Dott. Yuri Moskalenko

​

→ 27 e 28 Settembre 2017 - “Formazione avanzata in anatomia funzionale: il sistema gastroenterico” - Dott. Frank Willard 

​

→ 29 e 30 Gennaio 2018 - “Formazione avanzata in anatomia funzionale: il sistema neurovegetativo” - Dott. Frank Willard 

 

→ 13 e 14 Febbraio 2019 “Le differenze anatomo-funzionali e fisiologiche tra il bambino appena nato e l’adulto” - Dott. Frank Willard

​

→ 31 gennaio e 14 Febbraio 2020 ‘Integrazione osteopatica nella donna e nel suo bambino’ – Ospedale san Raffaele

 

→ Settembre 2021 - Giugno 2022 - "Certificato PostGraduate nella gestione osteopatia delle donne" - CNMO_Caroline Stone 

Esperienze di lavoro

Da Agosto 2018 a Gennaio 2019 lavora come Massoterapista presso Multicare Bormio. 
 

Dal 2019 al 2021 lavora come Osteopata nello studio medico in Corso di Porta Romana a Milano e prima assistente e poi docente nel dipartimento di Medicina Osteopatica presso ICOM College. 

​

Dal 2020 al 2023 lavora come Osteopata e Massoterapista a Bormio presso Bormio Terme dove nel 2022 diventa responsabile di Bormio Terme Lab. 

​

Dal 2023 lavora come Osteopata e Massoterapista presso Bormio Balance - Studio Politerapico 

Francesco Ghisi 

La salute è uno stato dinamico di completo benessere fisico, mentale, sociale e spirituale, non mera assenza di malattia.

 

OMS, 1998

Formazione Italiana

Nel 2013 si diploma come perito meccanico presso ITIS Leonardo da Vinci di Carpi

​

Nel 2018 si diploma in Osteopatia (D.O) dopo un percorso full time di 5 anni presso ICOM College di Firenze (ore di tirocinio clinico 1500 ore)

​

Dopo anni di pratica personale nel 2021 consegue il titolo di istruttore di yoga con Yoga Garage.

Formazione Inglese

Nel 2019 in seguito a esami teorici, pratici e tirocinio clinico di 100 ore consegue il titolo di Laurea Magistrale in Osteopatia presso la Kingston University (M.Ost RQ) il più alto riconoscimento accademico in ambito osteopatico. 

​

Dal 2019 è iscritto all’albo degli osteopati inglesi (G.OsC n° 10687).

Esperienze di lavoro

Dal 2018 al 2021 lavora come Osteopata a Firenze presso lo studio medico in Via dei Banchi e nello studio odontoiatrico del Dott. Gennaro Di Marzo e come docente di Anatomia e Biomeccanica presso ICOM College. 

​

Dal 2021 al 2023 lavora come Osteopata a Bormio presso lo studio InNatura 

​

Dal 2023 lavora come Osteopata ed Istruttore di yoga presso Bormio Balance - Studio Politerapico

Franci Foto Lavoro personale HD busto.JPG
foto asia .png

Asia Antonioli 

L'essenza del suo lavoro, in quanto professionista della salute, si fonda sul rapporto di fiducia tra terapista e paziente.

Ascolto e comprensione sono indispensabili per inquadrare al meglio i tuoi bisogni.

La sua priorità inoltre è guidarti nel percorso riabilitativo con professionalità e passione offrendoti trattamenti e metodi all'avanguardia.

Studi universitari ed esperienze lavorative

Si laurea con titolo BSc in fisioterapia presso la Semmelweis University Campus di Lugano

arricchendo la sua preparazione con esperienze in territorio svizzero ed italiano. 

Nel suo percorso universitario durato 4 anni ha praticato più di 2000 ore di tirocinio (volontario e curricolare) in diversi ambiti e cliniche riabilitative.

​

Tornata a Bormio, il suo paese d'origine, ha da subito iniziato a lavorare come fisioterapista presso Bormio Terme, accrescendo le sue conoscenze in ambito ortopedico, traumatologico e sportivo.

​

Parallelamente all'attività lavorativa nel 2021 ha iniziato a specializzarmi in riabilitazione del pavimento pelvico e la sua formazione continua tutt'ora, alla ricerca di nuove tecniche e metodi all'avanguardia. 

 

Dal 2023 lavora come libera professionista presso lo studio Bormio Balance con un team di specialisti nell'ambito della salute.  

Formazione principale

Laurea BSc in fisioterapia presso la Semmelweis University Campus Lugano.

Corsi e Master

Terapia manuale dell'ATM nelle disfunzioni cranio-mandibolari 

Fisioterapia e riabilitazione del pavimento pelvico nell'incontinenza urinaria 

Fisioterapia e riabilitazione del pavimento pelvico nei sintomi ano-rettali 

Fisioterapia e riabilitazione del pavimento pelvico nelle disfunzioni sessuali  

Fisioterapia e riabilitazione del pavimento pelvico nel dolore pelvico cronico

Masterclass gravidanza e post parto 

Stefania Sertorelli

Nessuno di noi ha autonomamente scelto di nascere. Quindi possiamo considerare la vita come un dono da «coltivare e custodire» (Gen 2,15).

Quale miglior modo di aver cura del dono della vita se non coltivando e custodendo il nostro corpo,  imparando a nutrirlo in modo adeguato e corretto e applicando stili di vita sani?

Perché …”noi siamo quello che mangiamo!” (L. Feuerbach)

Formazione

Si Laurea in scienze biologiche presso l’università degli studi di Milano nell’anno 1988 e nel 1989 ottiene l’abilitazione alla professione di biologo. 

​

Nel 2023 consegue la Laurea Magistrale in Scienza dell’Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’università degli studi di Perugia, con tesi dal titolo “adesione alla dieta mediterranea in bambini umbri di 6-8 anni”.

Esperienze lavorative e di volontariato

Dal 1986 al 1990, lavora come borsista presso il laboratorio di colture cellulari presso la Clinica Neurologica del policlinico di Milano.

​

Dal 1990 al 2019 lavora presso lo stabilimento Baxter di Sondalo sia come responsabile del laboratorio di microbiologia che nel servizio convalide, per alcuni anni anche come responsabile.

​

Nel 2019 decide di lasciare il lavoro in cui gli orari previsti non le permettevano più di conciliare in primo luogo la gestione famigliare e in secondo luogo le molteplici attività di volontariato (sia in parrocchia che presso associazioni onlus).

​

Nel 2020 in seguito al temporaneo stop delle attività di volontariato causato dalle normative di contenimento del Covid decide di intraprendere un ulteriore percorso universitario presso l’ateneo di Perugia, dove la famiglia si era trasferita. 

​

Nel 2022 collabora come tirocinante per tre mesi con il nutrizionista Michele Cipiciani che svolge la sua attività nello studio di Bastia Umbra.

 

Dal 2023 lavora come libera professionista presso Bormio Balance come Biologa Nutrizionista. 

Obbiettivi futuri 

Con le conoscenze e competenze acquisite nel recente percorso universitario nel campo dell’alimentazione e nutrizione le piacerebbe poter aiutare gli altri, nel raggiungere un miglior benessere psicofisico per avere una maggiore qualità di vita riducendo l’insorgenza e migliorando e rallentando il decorso e le complicazioni di tutte quelle patologie che sono correlate ad una errata alimentazione.

Stefi.png
Pedagogista Dott.ssa Elisa Cortellazzi.jpg

Elisa Cortellazzi

Per insegnare bisogna emozionare… Una prova della correttezza del nostro agire educativo è la felicità del bambino. 

M. Montessori

Formazione

Nel 2014 si diploma  all’istituto di istruzione Superiore G.P. Romegialli,  a Morbegno (SO) come tecnico dei servizi socio-sanitari.

 

Nel 2018  consegue la laurea triennale in scienze dell’educazione presso l’Università degli studi di Bergamo.

 

Nel 2021 consegue la laurea magistrale in scienze pedagogische presso l’Università degli studi di Bergamo.

 

Tra il 2020 e il  2023 partecipa a diversi convegni (Erikson “supereroi fragili”; Educability “soft skills per la scuola”) e corsi di formazione,  tra cui “Ri-pensare le relazioni e i contesti per minori: quali sfide durante il Covid”;

Esperienza di Lavoro 

Dal 2012 al 2019 ha lavorato come educatrice professionale in diversi Servizi della prima e seconda infanzia, in provincia di Sondrio e di Bergamo, acquisendo competenze e strumenti fondamentali per comprendere e rispondere ai bisogni educativi dei bambini della fascia 0-6 anni.

​

Dal 2020 al 2022 ha svolto un’importante esperienza presso una Comunità educativa di accoglienza per minori, supportando bambini e adolescenti allontanati dalle loro famiglie su decisione giuridica.
 

Dal 2023 (attualmente) lavora come Educatrice socio-pedagogica per il Servizio di tutela minori in provincia di Sondrio.​

 

Dal 2023 (attualmente) svolge il ruolo di Pedagogista presso il Centro Pedagogico Napolitano sito a Morbegno (SO).​

 

Da dicembre 2024 (attualmente) lavora come Pedagogista presso lo Studio Bormio Balance sito a Bormio (SO)

 Bormio Balance - Studio Politerapico

Via Roma 34 23032 Bormio

bottom of page